Progettazione educativa e didattica
Riconoscendo alla famiglia l'assoluta priorità nel garantire la crescita e la formazione dell'identità personale del bambino e nel rispetto dei valori evangelici di libertà e carità, per la costruzione di una convivenza umana più giusta e fraterna il servizio per la prima infanzia si pone come luogo ideale per la crescita armonica e serena del bambino in tenerissima età, al fine di renderlo autonomo e capace di mettersi in relazione con i coetanei.
Nel rispetto delle capacità cognitiva e dei livelli di maturazione affettiva, comportamentale e relazione di ciascun bambino, vengono proposti itinerari formativi, attraverso attività ludico-didattiche, declinate su quattro aree, collegate ai campi di esperienza:
- Area del corpo;
- Area della comunicazione;
- Area della logica;
- Area dell'ambiente.